01/06/2020: SI COMUNICA che per l'ANNO 2020 LE ALIQUOTE IMU subiranno delle variazioni nel rispetto della L. 160/2019 che ha abolito la TASI, con la finalità di semplificare il sistema fiscale dei comuni.
In particolare, le nuove aliquote IMU includono per accorpamento la TASI abolita (ad invarianza di carico impositivo). Le aliquote, già approvate dalla Giunta Municipale con delibera n. 43 del 25/05/2020, saranno definitivamente ratificate, come per legge, dal Consiglio Comunale in sede di approvazione del redigendo Bilancio di Previsione 2020-2022.
A tal fine, si comunica che l'acconto IMU da versarsi entro il prossimo 16/06/2020 (salvo proroghe di legge) potrà essere calcolato tenendo conto del seguente prospetto riepilogativo:
descrizione |
misura |
aliquota ridotta abitazione principale e relative pertinenze (solo A/1, A/8 e A/9) |
6,0 ‰ |
fabbricati di interesse storico, inagibili, concessi in uso gratuito (c. 747, art. 1, L.160/2019) |
Riduzione del 50% dell’imponibile ed applicazione dell’aliquota ordinaria pari al 10,6 ‰ |
unità immobiliari concesse in locazione a soggetto che la utilizza come abitazione principale (c. 760, art. 1, L.160/2019) |
7,95 ‰ (ovvero riduzione del 25% dell’aliquota ordinaria pari al 10,6 ‰) |
aliquota ordinaria (per tutti gli altri immobili) |
10,6 ‰ |
aliquota per unità immobiliari ad uso produttivo del gruppo catastale D |
10,6 ‰ |
aliquota per aree fabbricabili |
10,6 ‰ |
Aliquota fabbricati rurali ad uso strumentali (ex art. 9, c. 3-bis, D.L. 557/1993) |
1,0 ‰ |
aliquota fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita non locati (c. 751, art. 1, L.160/2019) |
2,5 ‰ |
Detrazione per abitazione principale |
€ 200,00 |
Detrazione alloggi popolari regolarmente assegnati (c. 749, art. 1, L.160/2019) |
€ 200,00 ma con applicazione dell’aliquota ordinaria pari al 10,6 ‰ |
DICHIARAZIONI: tutte le situazioni non conoscibili dal Comune dovranno essere dichiarate sul modello ministeriale IMU approvato con D.M. 30 ottobre 2012 (cfr. punto 1.3): pena l’inapplicabilità del beneficio e l’emissione dell’atto di accertamento |
clicca qui per visualizzare il testo integrale della Delibera di Giunta Comunale n. 43 del 25/05/2020
CALCOLO on-line IMU 2020
Per la TARI anno 2020, restano CONFERMATE le tariffe vigenti.
<<< PRECEDENTI AVVISI >>>
08/11/2018: in data odierna, con Delibera di Consiglio Comunale n. 17, è stato approvato il nuovo REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA' (in attuazione della "armonizzazione degli degli schemi e dei sitemi contabili" di cui al D.Lgs.118/2011)
>>> da qui per scaricarlo (pubblicato nella specifica sezione - disposizioni generali, atti generali, regolamenti - in attuazione alle disposizioni di cui al D.Lgs. 33/2013)
per informazioni
tel. 0831869223 (ufficio tributi)
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Funzionario Responsabile, Dott. Pietro Ciracì
(Delibera nomina Funzionario Responsabile IUC, pubblicata ai sensi dlla nota MEF 7812/2014)
orari di apertura al pubblico:
lunedi, martedi e venerdi: ore 9,00 – 12,00
giovedi pomeriggio: ore 16,30 – 18,30
tel 0831869223 – fax 0831860130 (ufficio protocollo)
e-mail: supporto.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
regolamenti in materia tributaria
Regolamento I.U.C. (IMU/TASI/TARI) e modificazioni
Piano Finanziario TARI dal 2018 (confermato per il 2019)
Piano Finanziario TARI (vigente dal 2014 a tutto il 2017)
Regolamento IMU 2013 (oltre l'anno 2013, Vedi il Regolamento IUC)
regolamento PUBBLICITA' e Pubbliche AFFISSIONI
Regolamento Generale DELLE ENTRATE
modulistica
MODELLO RICHIESTA RETTIFICA O ANNULLAMENTO AVVISO DI ACCERTAMENTO
MODELLO COMPENSAZIONE (comunicazione per regolazione pagamenti in compensazione)
MODELLO RICHIESTA COMPENSAZIONE TASI 2015 su abitazione principale